Seth, anche noto come Set, Setekh o Sutekh, è una complessa e ambivalente divinità del pantheon egizio. È tradizionalmente associato al caos, alla violenza, al deserto, alle tempeste, e alle terre straniere. La sua figura ha subito un'evoluzione significativa nel corso della storia egizia, passando da protettore del faraone a personificazione del male.
Aspetto e Simbolismo:
Seth è spesso raffigurato con la testa di un animale non identificato, a volte chiamato "animale di Seth". Questa creatura ha un muso lungo e ricurvo, orecchie alte e squadrate e una coda biforcuta. Altri simboli associati a Seth includono l'uroboro, il grifone, l'ippopotamo (periodicamente visto in chiave negativa) e il colore rosso.
Ruolo nel Mito:
Il mito più famoso che coinvolge Seth è l'omicidio di suo fratello Osiride. Seth, spinto dall'invidia, uccise Osiride e ne smembrò il corpo. Iside, la moglie di Osiride, raccolse i pezzi e lo riportò in vita con l'aiuto di magia, permettendo così a Osiride di governare l'oltretomba. Il figlio di Osiride, Horus, divenne il nemico giurato di Seth e combatté contro di lui per vendicare il padre e reclamare il trono d'Egitto. Questa lotta tra Horus e Seth simboleggiava l'eterna battaglia tra l'ordine e il caos.
Evoluzione del Culto:
In alcune epoche, Seth era venerato come una divinità potente e benefica, specialmente durante la Seconda Dinastia. Fu associato al potere e alla protezione del faraone, in particolare nell'Alto Egitto. Durante il Nuovo Regno, alcuni faraoni della XIX Dinastia, come Seti I e Sethnakhte, portarono nomi che lo onoravano e promuovevano il suo culto. Tuttavia, il suo ruolo come assassino di Osiride e rappresentante del caos portò alla sua demonizzazione progressiva, specialmente durante il periodo greco-romano. I suoi templi furono distrutti e il suo culto soppresso.
Rappresentazioni Negative e Positive:
Nonostante la sua immagine negativa prevalente, Seth non era sempre visto come un'entità puramente malvagia. In alcune tradizioni, era considerato un protettore di Ra durante il suo viaggio notturno attraverso l'oltretomba, combattendo il serpente Apep, incarnazione del caos primordiale. Questo ruolo evidenzia la complessità della sua figura e la sua ambivalenza. Inoltre, Seth era visto come una divinità della forza e del potere, qualità essenziali per i faraoni.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page